lunedì 5 settembre 2011

Benvenuti nel mondo parallelo

L'ignara zia Cristina sta per mettere al mondo un bebè (maschio e mussulmano... gia non cominciamo bene) e io mi sento in dovere di metterla in guardia su alcune questioni di fondo con l'obiettivo principale di scaricarmi la coscienza. Giovani puerpere, non dite che nessuno vi aveva avvertite!
Per cominciare, un caro benvenuto nel mondo parallelo della genitorialità: è un mondo di cui non si suppone l'esistenza fino alla prima gravidanza, un mondo in cui non esistono ospedali normali bensì strutture che offrono diversi approcci al parto, un mondo in cui non esistono pediatri normali ma ferventi seguaci di diverse teorie sullo sviluppo, un mondo in cui le cose normali vengono trasformate in oggetti fabbricati apposta per la maternità (un tavolo con un asciugamano si chiama fasciatoio, un sacchetto con dentro un pannolino si chiama borsa per il cambio, una pentola con dell'acqua calda si chiama scaldabiberon...).
In questo mondo bisogna muoversi con circospezione, osservare prima di decidere, conoscere prima di criticare... la mamma ideale è quella che assume una posizione media tra il parto in foresta e il cesareo programmato, tra l'allattamento a oltranza e il biberon dal primo mese, tra lo svezzamento vegetariano e quello che segue la dieta mediterranea con la pizza al 4° mese...

Continua.... 

2 commenti:

  1. Mi ha fatto molto sorridere questo testo...ma la pizza al quarto mese di gravidanza o del pupo?... io ho una foto in cui mangiavo la pizza e loro potevano avere 1 mese...una sciagurata!!

    ps è carinissimoquesto sito
    Marcella

    RispondiElimina
  2. @Marcella: io intendevo la pizza ai bimbi al 4° mese! L'alimentazione della mamma dopo il parto è una questione di "all inclusive": tutto quello che vuoi a che ora vuoi e possibilmente cucinato da qualcuno!
    Mi diverto a dare consigli a mia sorella che sta per partorire: prossimo capitolo ALLATTAMENTO. Vuoi suggerirmi qualcosa?

    RispondiElimina